Il provvedimento favorevole annullato tra legittimo affidamento, buona fede, correttezza, illegittimità evidente e responsabilità

Michele Di Martino
25 Settembre 2022

Provvedimento favorevole poi annullato: affidamento incolpevole ingenerato nel privato.

L'Adunanza plenaria, nella pronuncia del 29 novembre 2021, n. 21, ha affermato che l'affidamento non è un'autonoma situazione soggettiva, ma un principio generale che regola sia i rapporti di diritto privato sia quelli di diritto pubblico, senza mutare la consistenza delle situazioni giuridiche soggettive coinvolte e che la responsabilità dell'amministrazione per lesione dell'affidamento ingenerato nel destinatario di un suo provvedimento favorevole, poi annullato in sede giurisdizionale, postula che sulla sua legittimità sia sorto un ragionevole convincimento, il quale è escluso in caso di illegittimità evidente o quando il medesimo destinatario abbia conoscenza dell'impugnazione contro lo stesso provvedimento.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.