Verbale di nomina dei membri dell'Organismo di Vigilanza

Rosa Maria Bevante

Inquadramento

L'organo di Vigilanza è una componente caratteristica e centrale del Modello organizzativo 231 e, in genere, dei programmi di conformità ai requisiti. L'Organismo di Vigilanza può essere monocratico o collegiale, con componenti interni e/o esterni. L'autonomia, l'indipendenza, la professionalità e la continuità d'azione sono i principali attributi che devono caratterizzare un Organismo di Vigilanza. Per gli enti di piccole dimensioni, il D.Lgs. 231/2001 prevede che l'Organismo di Vigilanza possa coincidere direttamente con l'organo amministrativo ( a cura di Rosa Maria Bevante).

Formula

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL

Oggi, ..., presso la sede della società, sita in ... ( ... ), via ... n° ..., sono presenti i seguenti componenti dell'Organismo di Vigilanza (di seguito anche “O.d.V.”):

- ..., Presidente dell'O.d.V.

- ...

- ...

Il Presidente, rilevato che tutti componenti dell'O.d.V. dichiarano non sussistere cause di incompatibilità con la carica ed accettano l'incarico conferito con delibera del C.d.A. di ... del ... (conservata nell'archivio dell'O.d.V.), dichiara validamente costituito, a far data da oggi, l'Organismo di Vigilanza di ... e dà inizio alla sua prima riunione, dando corso alle attività di insediamento e organizzazione, prodromiche alla futura azione di vigilanza e di controllo dell'Organismo.

1. Assegnazione degli incarichi

In data ..., il Consiglio di Amministrazione di ... ... ha:

i. approvato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, rendendolo vigente in azienda a partire dalla data di approvazione;

deliberato di istituire l'Organismo di vigilanza a composizione collegiale, nominandone quali membri ... ;

deliberato di conferire all'O.d.V. risorse finanziarie quantificate in Euro ...

... viene nominato all'unanimità segretario dell'O.d.V.: gli sono, pertanto, attribuite le mansioni di cura e conservazione dell'archivio cartaceo dell'O.d.V., da custodire presso la sede della società, in luogo protetto e non accessibili ad altri.

Sarà, altresì, cura del segretario predisporre, aggiornare e conservare il Libro Verbale dell'Organismo di Vigilanza.

2. Regolamento

Viene discussa la bozza di regolamento interno, che disciplina tra l'altro le modalità di comunicazione che i componenti dell'O.d.V. dovranno utilizzare tra di loro e verso l'esterno, nonché gli obblighi di riservatezza cui componenti stessi sono tenuti. Il regolamento verrà approvato nel corso del prossimo incontro dell'O.d.V.

3. Formazione e diffusione del Modello Organizzativo

Al fine di adempiere agli obblighi di Formazione e di diffusione della conoscenza del Modello Organizzativo, l'O.d.V. fissa per il giorno ..., una sessione di lavoro con tutto il personale dipendente della società.

4. Casella mail dell'Organismo di Vigilanza

... si incarica di creare la casella mail, assegnata in via esclusiva ai membri dell'O.d.V., “organismodivigilanza@ ... ”.

5. Incontro con il Collegio Sindacale e prossima riunione

L'O.d.V., valutata l'opportunità di un incontro con il Collegio Sindacale della società - al fine di coordinare le opportune sinergie di verifica e controllo - e verificata la disponibilità dei suoi membri per ..., fissa fin d'ora per tale data la prossima riunione, presso la sede della società.

Luogo e data

Firma dei presenti

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario