Richiesta di anticipazione del TFR

Giorgio Ottaviano

Inquadramento

Il lavoratore con almeno 8 anni di anzianità di servizio può richiedere, per una sola volta, l'anticipazione di parte della quota accantonata a titolo di TFR per soddisfare specifiche esigenze dettate dalle vigenti disposizioni. La quota ottenibile non potrà essere superiore al 70% della quota accantonata al momento della richiesta. Le richieste sono soddisfatte entro i limiti del 10% dei lavoratori aventi diritto e comunque del 4% del numero totale dei dipendenti.

La legge ammette qualsiasi condizione di miglior favore rispetto ai limiti citati (a cura di Giorgio Ottaviano).

Formula

Sig. ....

Via .... n. ....

CAP e città

Al datore di lavoro ....

Luogo e data

Oggetto: richiesta di anticipazione del TFR

Il/La sottoscritto/a ..., nato/a a ... il .... C.F .... residente in .... via ..., dipendente di codesta azienda dal .... con la qualifica di .... livello ..., con la presente richiede un'anticipazione sul trattamento di fine rapporto maturato alla data della presente richiesta, pari al .... % delle quote accantonate, da detrarre a tutti gli effetti dal trattamento stesso.

Specifica a riguardo, di non avere mai ottenuto nel corso del rapporto si lavoro intercorrente con codesta azienda alcuna anticipazione.

Tale richiesta viene fatta relativamente alla seguente motivazione:

[- procedere all'acquisto della prima casa di abitazione per sé (ovvero: per il/la figlio/a ...., nato/a a .... il ....;

- di dover affrontare ingenti spese sanitarie per la seguente terapia, riconosciuta dalle competenti strutture pubbliche: ....;

- di fruire dal .... dell'astensione facoltativa di cui al D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 art. 5;

- di fruire dal .... del congedo per formazione di cui alla Legge 08 marzo 2000, n. 53 art. 5;

- di fruire dal .... del congedo per formazione continua di cui alla Legge 08 marzo 2000, n. 53 art. 6,legge 53/2000). ]

Allegati

(documentazione giustificativa ....)

Firma del lavoratore ....

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario