Riconoscimento costituzione RSAInquadramentoA tutti i lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro è riconosciuto il diritto di costituire associazioni sindacali, di aderirvi così come di svolgere attività sindacale; nello specifico, l'iniziativa dei lavoratori, nell'ambito di ogni unità produttiva, può avere ad oggetto la costituzione di Rappresentanze sindacali aziendali. Le Rappresentanze sindacali aziendali, tuttavia, possono essere costituite esclusivamente nell'ambito delle associazioni sindacali che siano firmatarie di contratti collettivi di lavoro applicati nell'unità produttiva (per espressa previsione di legge) o che, comunque, abbiano partecipato alla loro negoziazione o, ancora, che abbiano sottoscritto accordi sindacali di carattere prettamente “gestionale” (per effetto di pronuncia della Corte Costituzionale e per orientamento della giurisprudenza). ( a cura di Massimiliano Arlati e Luca Mariani) FormulaSpettabile RSA presso ... [impresa]... Via .... n. .... CAP e città Oggetto: Riconoscimento costituzione RSA Formuliamo la presente a seguito della richiesta, pervenuta a questa direzione lo scorso ..., di riconoscimento delle Rappresentanze sindacali aziendali costituite ad iniziativa di alcuni dipendenti in forza all'unità produttiva .... Poiché risultano soddisfatti i presupposti definiti dall'articolo 19 della Legge 20 maggio 1970 n. 300 ai fini della legittima costituzione delle citate Rappresentanze sindacali aziendali, prendiamo atto dell'avvenuta costituzione di detto organismo, anche ai fini dell'esercizio dei diritti sindacali di cui al titolo III della citata legge. Firma del datore di lavoro .... |