Concessionedisuperminimononassorbibile

Lorenzo Dani
Marcella de Trizio

Inquadramento

Il superminimo è un compenso pattuito nel contratto individuale il cui importo si aggiunge al minimo contrattuale. Il superminimo può essere assorbito (ovverosia ridotto) in caso di eventuali aumenti dei minimi tabellari. L'assorbimento è, invece, escluso se le parti concordano che il superminimo non è assorbibile, o se il contratto collettivo lo vieta, o se le parti hanno dato al compenso una specifica natura (ad esempio per le particolari modalità di svolgimento della prestazione, o per l'esperienza acquisita) ( a cura di Lorenzo Dani e Marcella de Trizio).

Formula

Impresa ....

Via .... n. ....

CAP e città ...

Luogo e data

Al lavoratore ....

La presente per comunicarLe la decisione di concederLe un aumento retributivo ad personam, pari a € .... mensili, da corrispondersi per tutte le mensilità, comprese quelle aggiuntive.

Tale voce retributiva, che costituisce elemento di un trattamento economico complessivamente più favorevole rispetto a quello previsto dal CCNL ... del ...., applicato al rapporto, deve intendersi corrisposta a titolo di superminimo non assorbibile da eventuali futuri miglioramenti del trattamento retributivo determinato in sede collettiva e/o a seguito di assegnazione a livello o categoria di inquadramento superiore.

Esso Le verrà conseguentemente corrisposto anche in futuro in misura fissa e costante, separato dalle altre voci retributive comunque individuate dalla contrattazione collettiva e in aggiunta a esse.

Firma del datore di lavoro ....

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario