Anticipazione del TFR – accoglimento della richiestaInquadramentoIl Datore di Lavoro può accogliere le richieste di anticipazione di somme a titolo di TFR presentate dai lavoratori con almeno 8 anni di anzianità di servizio, per una sola volta per ogni lavoratore, utili a soddisfare specifiche esigenze dettate dalle vigenti disposizioni. Le quote liquidate non potranno eccedere il 70% della quota accantonata al momento della richiesta. Le richieste sono soddisfatte entro i limiti del 10% dei lavoratori aventi diritto e comunque del 4% del numero totale dei dipendenti. È facoltà del Datore di Lavoro accogliere le richieste che non rispettano i limiti citati (a cura di Giorgio Ottaviano). FormulaImpresa .... Via .... n. .... CAP e città Luogo e data Al lavoratore .... Oggetto: anticipazione del TFR – accoglimento della richiesta Con la presente per significarle che la Società, analizzata la documentazione da Lei prodotta, ha accolto la Sua richiesta di anticipazione del trattamento di fine rapporto per (indicare la causale dell'anticipazione: spese sanitarie per terapie e/o interventi straordinari, acquisto della prima casa di abitazione per s・o per i figli, spese da sostenere durante il periodo di fruizione del congedo parentale, spese da sostenere durante il periodo di fruizione del congedo per la formazione) ricevuta in data ...... Pertanto, le comunichiamo che ai sensi dell'art. 2120 c.c., unitamente alle competenze del mese di....., Le verrà erogata un'anticipazione pari al ....% del trattamento di fine rapporto accantonato alla data di presentazione della richiesta. Le segnaliamo inoltre che, alla data della richiesta da Lei avanzata, l'accantonamento lordo del Suo T.F.R. ammontava a €........ Dal citato importo le verrà liquidata e conseguentemente detratta la somma corrispondente ad € ...... a titolo di anticipazione del TFR. Voglia restituirci, sottoscritta per ricevuta, l'unita copia della presente lettera. Firma del datore di lavoro .... |