Potere del Giudice amministrativo di dichiarare il difetto di giurisdizione in caso di inammissibilità del conflitto di giurisdizione proposto
27 Febbraio 2023
Il TAR per la Sicilia, sezione staccata di Catania, dichiara il ricorso inammissibile per difetto di giurisdizione, ai sensi e con gli effetti previsti dall'art. 11, comma 2, c.p.a., preso atto di quanto statuito dall'ordinanza della Corte di cassazione che ha dichiarato l'inammissibilità del conflitto di giurisdizione.
Invero, il giudice amministrativo può dichiarare il proprio difetto di giurisdizione in favore del giudice ordinario, qualora la Corte di cassazione abbia dichiarato l'inammissibilità del conflitto negativo di giurisdizione precedentemente sollevato, per insussistenza dei presupposti avendo il giudice ordinario dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in un distinto ed autonomo processo.
Nel caso in esame, il collegio ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in favore del giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro con riferimento alle controversie ad oggetto la legittimità di una procedura selettiva indetta da un consorzio di bonifica per l'assegnazione di un incarico dirigenziale, in ragione della natura dei consorzi di bonifica quali enti pubblici economici, la cui discrezionalità nella fase di assunzione è espressione di capacità e poteri di matrice privatistica, sindacabile dal giudice ordinario sia sotto il profilo del rispetto delle disposizioni normative e contrattuali sia sotto l'aspetto dell'osservanza dei principi generali di correttezza, di tutela dell'affidamento legittimo e di divieto dell'abuso del diritto. |