Informativa all'atto dell'instaurazione del rapporto di collaborazione

Marcella de Trizio

Inquadramento

Il datore di lavoro pubblico e privato è tenuto a comunicare al collaboratore specifiche informazioni relativo al rapporto di lavoro.

Detto obbligo informativo è assolto mediante la consegna al collaboratore, all'atto dell'instaurazione del rapporto di lavoro e prima dell'inizio dell'attività lavorativa, alternativamente:

a) del contratto di collaborazione redatto per iscritto;

b) della copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro.

Le informazioni eventualmente non contenute nei documenti predetti sono in ogni caso fornite per iscritto al lavoratore entro i sette giorni successivi all'inizio della prestazione lavorativa. (a cura di Marcella de Trizio)

Formula

Egr. Sig.

.......................

Racc. a mano

Con riferimento al contratto di collaborazione con Lei stipulato in data................., ai sensi e per gli effetti dell'art. 1 del D.Lgs. 152/97, Le forniamo le seguenti informazioni relative al rapporto di collaborazione coordinata e continuativa instaurato in data......ai sensi dell'art. 409 c.p.c.

  • committente: [denominazione, sede legale],
  • collaboratore: [nome, cognome, CF, dati anagrafici, domicilio e residenza];
  • tipologia di rapporto: .........
  • data di inizio del rapporto di lavoro:.......
  • durata del rapporto: .............. [oprecisare che èa tempo indeterminato];
  • luogo di lavoro: .......... [fisso o variabile. Se variabile, indicare le modalità di definizione];
  • [solo se presente un contratto collettivo di settore] il contratto collettivo applicato è quello nazionale del settore .... , stipulato in data ..........., da...., con validità;
  • il collaboratore può seguire corsi di formazione per...............;
  • il compenso concordato è il seguente: Euro..............;
  • il compenso è corrisposto con periodicità................ entro il giorno .....................;
  • preavviso: ..................... da comunicarsi a mezzo...................;
  • per il collaboratore è prevista la copertura INAIL e la contribuzione INPS - Gestione separata;
  • il presente rapporto di collaborazione non è soggetto a un'organizzazione di orario imprevedibile nemmeno in parte, ai sensi dell'art. 9 del D.Lgs. 104/2022;

Il Committente

...................

Il collaboratore per ricevuta e presa visione

...................

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario