Antitrust: la Commissione UE ha sanzionato un'azienda multinazionale statunitense per pratiche anticoncorrenziali nel mercato dei chip per computer
22 Settembre 2023
La decisione si pone al termine di una vicenda iniziata nel 2009, quando la stessa Commissione aveva sanzionato la multinazionale per aver commesso due pratiche commerciali scorrette, individuate dall’art. 101 TFUE e consistenti nel concedere sconti ai produttori di computer a condizione che acquistassero i suoi chip “sconti condizionati” e pagare i produttori di computer per fermare o ritardare il lancio di prodotti specifici contenenti i medesimi chip, limitando i canali di vendita disponibili per tali prodotti “naked restrictions” . Nel 2022 il Tribunale UE, annullando la decisione per la parte relativa alla pratica degli sconti condizionati, aveva chiesto alla Commissione di rideterminare l’ammenda per le sole “naked restrictions”. |