Istanza per la trasformazione del ricorso di divorzio contenzioso in congiuntoInquadramentoSia nel procedimento di separazione che in quello di divorzio contenzioso le parti possono trovare un accordo per la definizione concordata delle condizioni della separazione o del divorzio: in questa ipotesi è possibile chiedere la trasformazione del procedimento contenzioso in congiunto. FormulaILL.MO GIUDICE ISTRUTTORE NEL PROCEDIMENTO R.G.N. .... [1] ISTANZA CONGIUNTA La Sig.ra ...., rappresentata e difesa, come da procura in calce (oppure, a margine), del ricorso per separazione (o divorzio) giudiziale, dall'Avv. ...., ed elettivamente domiciliata presso lo studio dello stesso in ...., via ...., PEC ....; Il Sig. ...., rappresentato e difeso, come da procura in calce (oppure, a margine), della memoria difensiva, dall'Avv. ...., ed elettivamente domiciliato presso lo studio dello stesso in ...., via ...., PEC ....; PREMESSO CHE – Con ricorso depositato dinanzi all'intestato Tribunale in data ...., la Sig.ra .... ha chiesto pronunciarsi la cessazione degli effetti civili del matrimonio contratto con il Sig. ....; – l'udienza di comparizione è stata fissata dalla S.V. Ill.ma in data ....; – peraltro, le parti hanno ormai definito congiuntamente le condizioni del divorzio, secondo l'accordo allegato del quale si richiede l'omologa; CHIEDONO CHE l'Ill.ma autorità giudiziaria adita disponga la trasformazione del ricorso per divorzio giudiziale in ricorso congiunto. Luogo e data .... Firma Avv. .... Si deposita: 1. Accordo di regolamentazione delle condizioni della separazione tra coniugi. [1]Dopo la riforma c.d. Cartabia la prima udienza è celebrata dinanzi al Giudice istruttore designato dal Presidente del Tribunale o della sezione competente. CommentoNel rito unitario in materia di famiglia, il presidente del tribunale, a seguito di presentazione del ricorso da parte di uno dei coniugi, nomina il Giudice istruttore ed emette decreto di fissazione dell'udienza di comparizione personale dei coniugi assegnando al coniuge ricorrente termine per la notifica del ricorso e del decreto ed a parte resistente termine, entro cui può depositare la propria memoria difensiva. Le parti possono, ex art. 473-bis.17 c.p.c. depositare, prima delle udienze, ulteriori difese scritte. Peraltro, anche prima della comparizione dinanzi al giudice istruttore designato, le parti, mediante i propri avvocati, cercano una soluzione concordata alla crisi familiare, almeno per quanto attiene alle condizioni della stessa. In questi casi, è opportuno un differimento dell'udienza di comparizione per una riconciliazione tra i coniugi in vista della conversione del rito da contenzioso consensuale. |