Certificato di cui all'art. 36, Reg. UE n. 1111/2019 sulle decisioni in materia matrimonialeInquadramentoL'art. 36 del Reg. UE n. 1111/2019 stabilisce che l'autorità giurisdizionale o l'autorità competente dello Stato membro d'origine rilascia, su richiesta di qualsiasi parte interessata, un certificato per: a) una decisione in materia matrimoniale utilizzando il modello di cui all'allegato II; b) una decisione in materia di responsabilità genitoriale utilizzando il modello di cui all'allegato III; c) una decisione che ordina il ritorno di un minore di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), e, se del caso, un provvedimento cautelare, inclusi i provvedimenti provvisori, disposto in conformità dell'articolo 27, paragrafo 5, che accompagna la decisione utilizzando il modello di cui all'allegato IV. FormulaCERTIFICATO DI CUI ALL'ART. 36 SULLE DECISIONI IN MATERIA MATRIMONIALE 1. Paese di origine 2. Giudice o autorità che rilascia il certificato 2.1. Denominazione 2.2. Recapito 2.3. Telefono/Fax/Posta elettronica 3. Autorità giurisdizionale che ha reso la decisione (se diversa) 3.1. Denominazione 3.2. Recapito 4. Decisione 4.1. Data (gg/mm/aaaa) 4.2. Numero di riferimento* 4.3. Tipo di decisione* 4.3.1. Divorzio 4.3.2. Annullamento del matrimonio 4.3.3. Separazione personale 5. Matrimonio* 5.1. Coniugi* 5.1.1. manca dato 5.1.1.1. Cognome/i* 5.1.1.2. Nome/i* 5.1.1.3. Data di nascita (gg/mm/aaaa)* 5.1.1.4. Luogo di nascita 5.1.1.5. Numero di documento di identità o numero di sicurezza sociale (se applicabile e disponibile) 5.1.1.6. Recapito (se disponibile) 5.1.1.6.1. quale indicato nella decisione ... 5.1.1.6.2. eventuali informazioni supplementari (ad esempio, riguardo a un recapito attuale diverso) ... 5.1.2. manca dato 5.1.2.1. Cognome/i* 5.1.2.2. Nome/i* 5.1.2.3. Data di nascita (gg/mm/aaaa)* 5.1.2.4. Luogo di nascita 5.1.2.5. Numero di documento di identità o numero di sicurezza sociale (se applicabile e disponibile) 5.1.2.6. Recapito (se disponibile) 5.1.2.6.1. quale indicato nella decisione ... 5.1.2.6.2. eventuali informazioni supplementari (ad esempio, riguardo a un recapito attuale diverso) ... 5.2. Data, Stato e luogo del matrimonio* 5.2.1. Data (gg/mm/aaaa)* 5.2.2. Stato* 5.2.3. Luogo (se disponibile) 6. La decisione è stata resa in contumacia* 6.1. No 6.2. Sì 6.2.1. Parte contumace indicata al punto ... (completare) 6.2.2. Detta parte ha ricevuto notifica o comunicazione della domanda giudiziale o di un atto equivalente 6.2.2.1. No 6.2.2.2. Non noto all'autorità giurisdizionale 6.2.2.3. Sì 6.2.2.3.1. Data della notifica o comunicazione (gg/mm/aaaa) 7. La decisione è soggetta ad ulteriore impugnazione secondo la legge dello Stato membro d'origine* 7.1. No 7.2. Sì 8. Data da cui decorrono gli effetti giuridici nello Stato membro in cui la decisione è stata resa (gg/mm/aaaa)* 9. Nome o nomi della parte o delle parti che hanno usufruito del patrocinio a spese dello Stato conformemente all'articolo 58, paragrafo 1, del regolamento 9.1. Parte/i 9.1.1. la parte indicata al punto 5.1.1. 9.1.2. la parte indicata al punto 5.1.2. 10. Spese per i procedimenti 10.1. La decisione riguarda anche questioni attinenti alla responsabilità genitoriale e le informazioni relative alle spese per i procedimenti instaurati in base al presente regolamento sono fornite unicamente nel certificato concernente le decisioni in materia di responsabilità genitoriale 10.2. La decisione prevede che ... (cognome/i) ... (nome/i) debba pagare a ... (cognome/i) ... (nome/i) la somma di ... Euro (EUR), lev bulgaro (BGN), kuna croata (HRK) corona ceca (CZK), fiorino ungherese (HUF), zloty polacco (PLN) lira sterlina (GBP), leu rumeno (RON), corona svedese (SEK) altro (precisare il codice ISO): 10.3. Eventuali informazioni supplementari che potrebbero essere pertinenti (ad esempio, importo o percentuale fissati; interessi concessi; spese ripartite; in caso di attribuzione delle spese a più parti, possibilità di riscuotere da una sola di esse l'importo totale): ... . Fatto a ..., data ... (gg/mm/aaaa) Firma e/o timbro ... CommentoL'art. 36 del Regolamento UE n. 1111/2019 prevede che l'autorità giurisdizionale o l'autorità competente dello Stato membro d'origine rilascia, su richiesta di qualsiasi parte interessata, un certificato utilizzando i modelli standard di cui all'allegato II (decisioni in materia matrimoniale), all'allegato III (decisioni in materia di responsabilità genitoriale) ovvero all'allegato IV (decisione che ordina il ritorno del minore nell'ipotesi di sottrazione internazionale) del medesimo Regolamento. Il certificato può essere rilasciato su istanza di parte una volta che la decisione è esecutiva nello Stato membro d'origine. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha chiarito che l'esecuzione di una decisione certificata non può essere negata nello Stato membro di esecuzione adducendo un mutamento delle circostanze, sopravvenuto dopo la sua emanazione, che deve essere dedotto dinanzi al giudice competente dello Stato membro di origine (CGUE III, 1° luglio 2010, n. 211). Per quanto attiene al modello standard di certificato per le decisioni in materia matrimoniale, di cui all'esemplificazione proposta, oltre alle indicazioni sulle parti e sul tipo di pronuncia (separazione, divorzio, annullamento del matrimonio), deve essere precisato: se si tratta di decisione resa in contumacia di una parte e, nell'ipotesi affermativa, se la domanda giudiziale o l'atto equivalente è stato notificato o comunicato al contumace; se nello Stato membro d'origine può ancora essere impugnata la pronuncia; da quando decorrono, sempre nello Stato membro d'origine, gli effetti giuridici della decisione di attenuazione o scioglimento del vincolo coniugale; l'eventuale ammissione di una o di entrambe le parti al patrocinio a spese dello Stato. |