Ricorso per il compimento di atti urgenti ex art. 361 c.c.

Annachiara Massafra

Inquadramento

L'istanza per il compimento di atti urgenti, ex art. 361 c.c., consente di evitare che, durante il tempo necessario alla assunzione dell'ufficio da parte del tutore ed in particolare durante il tempo intercorrente tra la nomina ed il giuramento del predetto, possano verificarsi danni al patrimonio del minore o non vengano adottate tempestivamente decisioni necessarie per la cura dello stesso.

Formula

TRIBUNALE DI .... UFFICIO DEL GIUDICE TUTELARE

ISTANZA PER IL COMPIMENTO DI ATTI URGENTI EX ART. 361 C.C.

Il Sig. (ovvero la Sig.ra) ...., in qualità di (indicare il grado di parentela) del minore ...., nato il .... a .... ed attualmente residente in .... via ....;

PREMESSO

– che in data .... il signor .... è stato nominato tutore del minore .... [1];

– che il .... sarà prestato il giuramento di rito [2];

– che il minore è affetto da .... e che è necessario che venga sottoposto il .... all'intervento chirurgico il ....;

– che, stante il mancato giuramento da parte di ...., è necessario che il Giudice tutelare adotti in via d'urgenza i provvedimenti necessari per preservare la salute del minore;

– visto l'art. 361 c.c.

– ....

CHIEDE

– stante la sussistenza delle condizioni previste dall'art. 361 c.c., ed in particolare ...., chiede al Giudice tutelare, valutate tutte le circostanze sopra indicate, di autorizzare l'intervento .... nei confronti del minore .... ovvero di adottare i provvedimenti urgenti per tutelare la salute del minore.

Luogo e data ....

Firma ....

Si allegano i seguenti documenti:

1) documentazione sanitaria relativa al minore;

2) decreto di nomina del tutore e del protutore.

[1]Occorre allegare copia del decreto di nomina con contestuale fissazione dell'udienza per il giuramento.

[2]La disposizione di cui all'art. 361 c.c. presuppone difatti che il giuramento non sia stato ancora prestato né dal tutore né dal protutore. Solo in tal caso infatti il Giudice tutelare autorizza direttamente il compimento di atti urgenti relativi alla salute o al patrimonio del minore.

Commento

L'istanza per il compimento di atti urgenti, ex art. 361 c.c., può essere presentata prima del giuramento del tutore, anche personalmente, dai parenti e dagli affini del minore e dal Pubblico ministero. Il provvedimento, inoltre, può essere pronunciato anche d'ufficio dal Giudice tutelare (sempre che al momento dell'apertura della tutela abbia le informazioni e la documentazione necessaria). Essa consente di evitare che, durante il tempo necessario alla assunzione dell'ufficio da parte del tutore ed in particolare durante il tempo intercorrente tra la nomina ed il giuramento del predetto, possano verificarsi danni al patrimonio del minore o non vengano adottate tempestivamente decisioni necessarie per la cura del pupillo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario