Competenza del giudice amministrativo: ai fini dell’individuazione del TAR competente rileva il luogo di esecuzione dei lavori oggetto della gara d'appalto

14 Dicembre 2023

Ai fini dell'individuazione del Tribunale amministrativo regionale competente a conoscere del ricorso avverso gli atti connessi ad una procedura di evidenza pubblica, deve aversi riguardo al luogo di produzione degli effetti diretti cui è preordinato l'atto finale della procedura, e dunque al luogo di esecuzione dei lavori, indipendentemente dalla sede della Stazione appaltante, dal luogo di svolgimento delle operazioni di gara e dalla sede dei partecipanti alla gara.

Il caso

La vicenda trae origine dalla stipula di un contratto di appalto tra A. e un raggruppamento temporaneo di imprese (...) avente ad oggetto l'esecuzione di lavori «per la realizzazione della variante di Certaldo – S.S. n. 429 “di Val d'Elsa” – Tronco Poggibonsi/Empoli».

Nello specifico, nella fase esecutiva del rapporto sorgevano tra le parti questioni attinenti alla quantificazione degli importi dovuti a titolo di compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione, che avevano subito variazioni in aumento per effetto di circostanze eccezionali.

L'aggiudicatario impugnava dunque i provvedimenti di liquidazione dei relativi importi per erroneità della liquidazione del quantum, sottoponendo la questione alla cognizione del TAR Firenze.

La competenza nelle controversie relative ad atti connessi ad una procedura di evidenza pubblica. Nella pronuncia in questione, l'adito Tar affronta la problematica sulla competenza relativa alle controversie afferenti atti connessi a una procedura ad evidenza pubblica.

Nel corso del giudizio era infatti accaduto che l'A. avesse eccepito l'incompetenza territoriale del Tar Toscana in luogo del TAR del Lazio – Roma.

I criteri di riparto della competenza territoriale

Il giudice amministrativo, innanzitutto, rammenta i due criteri di riparto della competenza territoriale previsti dall'art. 13 c.p.a., a mente del quale: «Sulle controversie riguardanti provvedimenti, atti, accordi o comportamenti di pubbliche Amministrazioni è inderogabilmente competente il Tribunale amministrativo regionale nella cui circoscrizione territoriale esse hanno sede. Il Tribunale amministrativo regionale è comunque inderogabilmente competente sulle controversie riguardanti provvedimenti, atti, accordi o comportamenti di pubbliche Amministrazioni i cui effetti diretti sono limitati all'ambito territoriale della regione in cui il Tribunale ha sede».

A fronte dell'anzidetta disposizione, il TAR Firenze ricorda che tra i due criteri di riparto della competenza territoriale - quello del luogo della sede dell'autorità emanante e quello del luogo di produzione degli effetti dell'atto impugnato - si deve dare prevalenza a quest'ultimo in virtù del dato letterale costituito dall'uso dell'espressione "comunque".

Pertanto, ai fini dell'individuazione del Tribunale amministrativo regionale competente a conoscere del ricorso avverso gli atti connessi ad una procedura di evidenza pubblica, non possono esservi dubbi sul fatto che debba aversi riguardo al luogo di produzione degli effetti diretti cui è preordinato l'atto finale della procedura.

Tale luogo coincide con l'ambito territoriale di esplicazione dell'attività dell'impresa aggiudicataria conseguente all'emanazione dell'atto di aggiudicazione e alla stipula contrattuale e, dunque, al luogo di esecuzione dei lavori, indipendentemente dalla sede della Stazione appaltante, dal luogo di svolgimento delle operazioni di gara e dalla sede dei partecipanti alla gara.

Sulla scorta di tali considerazioni, osservando come nel caso di specie i lavori oggetto della gara d'appalto fossero stati eseguiti interamente nel territorio della Regione Toscana,  il TAR Firenze ha disatteso l'eccezione di incompetenza, finendo comunque per rigettare il ricorso proposto in quanto infondato nel merito.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.