Listing act: accordo UE per nuove norme su quotazione e strutture azionarie a voto plurimo

La Redazione
05 Febbraio 2024

Il Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto un accordo provvisorio su alcune proposte di direttive in materia di quotazione e azioni a voto plurimo, che fanno parte del c.d. pacchetto Listing Act.

Passi avanti per il Listing Act, una serie di riforme della normativa UE finalizzata a sviluppare la Capital Markets Union, a rendere i mercati pubblici dei capitali più attraenti per le imprese dell’UE e a facilitare l’accesso al capitale per le PMI, agevolandone la quotazione. La proposta, adottata dalla Commissione il 7 dicembre 2022, ha trovato importanti conferme: in data 29 gennaio, infatti, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle proposte di direttive.

Quotazioni. Si tratta di una proposta di direttiva che modifica la direttiva 2014/65/UE (Mifid II), per rendere i mercati pubblici dei capitali nell'Unione più attraenti per le imprese e per facilitare l'accesso delle piccole e medie imprese ai capitali, e che abroga la direttiva 2001/34/CE (Listing Directive).

L’accordo provvisorio, si legge nel comunicato, trova un equilibrio tra la riduzione degli obblighi di comunicazione continuativa e il mantenimento dell'integrità e dell'efficienza del mercato nel quadro degli abusi di mercato, restringendo la portata dell'obbligo di comunicazione nel caso di un processo prolungato (evento a più fasi).

Azioni a voto plurimo. Un’altra proposta di direttiva riguarda le strutture con azioni a voto plurimo nelle società che chiedono l'ammissione alla negoziazione delle loro azioni in un mercato di crescita per le PMI.

Del pacchetto Listing Act fa parte, inoltre, una proposta di regolamento che modifica il regolamento UE 596/2014 (MAR) e il regolamento UE 2017/1129 (Regolamento Prospetto), in un’ottica di semplificazione, per favorire l'accesso e la permanenza delle società sui mercati dei capitali: limiti quantitativi alla dimensione dei prospetti e procedure più snelle per la loro approvazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.