Codice di Procedura Civile art. 612 - Provvedimento.

Nicola Gargano
Luca Sileni
Giuseppe Vitrani

Provvedimento.

[I]. Chi intende ottenere l'esecuzione forzata di una sentenza di condanna per violazione di un obbligo di fare [2931 c.c.] o di non fare [2933 1 c.c.], dopo la notificazione del precetto [479 1, 3, 480 4], deve chiedere con ricorso al giudice dell'esecuzione (1) che siano determinate le modalità dell'esecuzione.

[II]. Il giudice dell'esecuzione (1)[26 3] provvede sentita la parte obbligata. Nella sua ordinanza designa l'ufficiale giudiziario che deve procedere all'esecuzione e le persone che debbono provvedere al compimento dell'opera non eseguita o alla distruzione di quella compiuta.

(1) Le parole « giudice dell'esecuzione » sono state sostituite alla parola « pretore » dall'art. 93 d.lg. 19 febbraio 1998, n. 51, con effetto, ai sensi dell'art. 247 comma 1 dello stesso decreto quale modificato dall'art. 1 l. 16 giugno 1998, n. 188, dal 2 giugno 1999.

Commento

Alla luce delle novità della riforma Cartabia, che ha introdotto l'obbligo di deposito telematico di qualsiasi atto del processo, anche il ricorso ex art. 612 c.p.c. dovrà depositarsi telematicamente.

In tale tipologia di procedura, che si introduce con ricorso dinanzi al Giudice delle Esecuzioni, non vi è purtroppo ancora uno schema di deposito telematico ad hoc e si dovrà pertanto necessariamente simulare una iscrizione a ruolo di una procedura espropriativa mobiliare.

In quest'ultimo caso il redattore richiederà l'indicazione di alcuni dati obbligatori, quali — ad esempio — la data di notifica del pignoramento, che non saranno in possesso del ricorrente, e sarà dunque necessario inserire dati non veritieri per forzare la creazione del fascicolo.

In tal caso sarà opportuno inserire come atto principale il ricorso ex art. 612 c.p.c. e la nota di iscrizione a ruolo come allegato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario