Istanza del curatore per essere autorizzato a promuovere azione revocatoria ex art. 163 c.c.i.i.

Federico Rolfi

inquadramento

L'azione volta ad ottenere la declaratoria di inefficacia ex art. 163 c.c.i.i. deve essere autorizzata dal G.D. come stabilito dagli artt. 123, comma 1, lett. f), e 128 c.c.i.i.

Formula

TRIBUNALE DI ....

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE DELL'IMPRESA .... (R.G. .... / .... L.G.)

Curatore: Dr. ....

Giudice Delegato: Dr. ....

Sent. n. .... del ....

* * *

ISTANZA PER AUTORIZZAZIONE AD AGIRE EX ART. 163 c.c.i.i.

Ill.mo Signor Giudice Delegato,

il sottoscritto ...., Curatore della liquidazione giudiziale in epigrafe,

ESPONE

1) Con sentenza n. .... R.G. Liq., depositata in data ...., il Tribunale di .... ha dichiarato l'apertura della liquidazione giudiziale dell'impresa ...., con sede legale in ...., via ...., nominando Curatore il sottoscritto (All. 1).

2) Dalla verifica della documentazione in possesso dell'impresa in liquidazione giudiziale, è emerso che in data .... l'impresa ancora in bonis ha corrisposto in favore di .... la somma complessiva di € ...., mediante .... [bonifico, assegno, etc.] (All. 2).

3) Il suddetto pagamento risulta privo di causa giustificatrice non essendo stato preceduto o seguito da alcuna controprestazione, o attribuzione di vantaggio economico, e non emergendo in alcun modo altra ragione della corresponsione.

4) La controparte, sollecitata da questa Curatela a fornire giustificazione del pagamento ricevuto ed a fornirne prova, ha omesso di riscontrare la comunicazione del Curatore (All. 3).

5) Alla luce dei fatti sinora descritti deve ritenersi che l'attribuzione patrimoniale sia priva di causa giustificatrice ed integri gli estremi di un atto a titolo gratuito inefficace rispetto ai creditori ai sensi dell'art. 163 c.c.i.i.

6) Il sottoscritto ha ritenuto opportuno acquisire un parere legale, su autorizzazione resa dalla S.V. in data .... (All. 4).

7) Il legale nominato, Avv. ...., ha reso il parere che si allega, evidenziando l'elevata probabilità di accoglimento della domanda, pur evidenziando un profilo di alea connesso ad eventuali difese e produzioni documentali della controparte nel corso del giudizio (All. 5).

8) Appare opportuno nominare lo stesso Avv. .... quale procuratore nell'instaurando giudizio.

9) Ai fini della verifica del termine stabilito dalla norma testé citata si evidenzia che il pagamento è avvenuto in data ...., e che la procedura di liquidazione giudiziale è stata dichiarata aperta a seguito di domanda depositata in data .....

Si rappresenta, infine, che non risultano decorsi i termini di cui all'art. 170 c.c.i.i., indipendentemente dal profilo dell'applicabilità o meno alla revocatoria ex art. 163 c.c.i.i. del termine di prescrizione.

.... [1] .

Tutto ciò premesso ed esposto, il sottoscritto, ai sensi degli artt. 123, comma 1, lett. f), e 128 c.c.i.i., rivolge

ISTANZA

perché la S.V. Ill.ma, ravvisatane l'opportunità, voglia autorizzare l'azione ex art. 163 c.c.i.i. nei confronti di ...., rappresentando che, in caso di autorizzazione, il sottoscritto nominerà procuratore l'Avv. .....

Con osservanza.

Si producono gli allegati indicati in narrativa.

Luogo e data ....

Firma Curatore ....

[1]In ogni caso fornire al G.D. ogni indicazione che consenta di verificare la fondatezza della domanda.

commento

È opportuno che il Curatore, prima di formulare l'istanza di autorizzazione acquisisca il parere di un legale.

Cfr. per ulteriori profili, le formule “Autorizzazione ad agire in giudizio”; “Autorizzazione alla costituzione in giudizio”; “Autorizzazione al subentro in un giudizio pendente”; “Autorizzazione a riassumere un giudizio pendente”; “Autorizzazione a rinunciare ad agire per un credito”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario