Domanda di rivendica tardiva di beni mobili o immobili

Federico Rolfi

Inquadramento

Cfr. formula «Domanda di rivendica tardiva con istanza di sospensione delle attività di liquidazione».

Formula

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI ...

SEZIONE CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE DELL'IMPRESA ... (R.G. ... / ... L.G.)

CURATORE ...

GIUDICE DELEGATO ...

SENT. N. ... DEL ...

***

DOMANDA DI RIVENDICA TARDIVA EXARTT. 208 E 210 c.c.i.i.

CON ISTANZA DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DI LIQUIDAZIONE EX ART. 226 c.c.i.i.

***

La società ... (C.F. ... /P. IVA ... ), con sede legale in ..., via ..., in persona del legale rappresentante pro tempore sig. ... residente in ... via ... (C.F. ... ), rappresentata e difesa in virtù di delega [a margine del /in calce al] presente atto, dall'avv. ... del Foro di ... e con domicilio eletto presso lo studio del medesimo in ..., il quale dichiara di voler ricevere tutte le comunicazioni inerenti il presente procedimento all'indirizzo PEC ...

PREMESSO

- di essere titolare del diritto di ... [1] sui beni come di seguito descritti, i quali risultano appresi dalla curatela della liquidazione giudiziale di cui in epigrafe, e inseriti nell'inventario delle attività di pertinenza della procedura:

a) ... [2];

b) ... [3];

- che il diritto di ... [4] su detti beni è comprovato dai seguenti documenti ... (DOCC. ... ) [5];

- che la disponibilità materiale dei suddetti beni in capo all'impresa in liquidazione giudiziale trae origine da ... [6];

- che, pertanto, l'esponente ha diritto alla restituzione dei beni in questione, in quanto gli stessi non rientrano in alcun modo nel patrimonio dell'impresa sottoposta a liquidazione giudiziale

- che in data ... è stato depositato in Cancelleria lo stato passivo reso esecutivo dal Giudice Delegato con provvedimento del ...;

- che la presente domanda viene comunque depositata nel termine di cui all'art. 208, comma 1, c.c.i.i.;

- che i beni rivendicati sono ancora oggetto di perizia di stima e non risulta, quindi, necessario, allo stato, formulare istanza di sospensione delle attività di liquidazione, rimettendosi al G.D. ogni ulteriore valutazione al riguardo;

tutto ciò premesso, la società ...

CHIEDE

che il G.D., previo accertamento del diritto di ... [7] rivendicato dall'esponente, voglia disporre la restituzione alla medesima dei beni indicati in narrativa.

Si producono i seguenti DOCC.: ... dichiarando sotto la propria responsabilità che le copie dei documenti inviati a mezzo PEC e indicati nell'elenco redatto sono conformi all'originale

Luogo e data ...

Firma ...

1. Descrivere la tipologia di diritto che fonda la domanda di rivendica.

2. Descrivere in modo più preciso possibile i beni oggetto della domanda di rivendica.

3. Descrivere in modo più preciso possibile i beni oggetto della domanda di rivendica.

4. Descrivere la tipologia di diritto che fonda la domanda di rivendica.

5. Indicare i documenti che comprovano il diritto, rammentando i limiti probatori stabiliti dagli artt. 210 c.c.i.i. e 621 c.p.c.

6. Individuare i fatti che giustificano la materiale disponibilità dei bani da parte della società in liquidazione giudiziale, compreso il caso di detenzione senza titolo.

7. Descrivere la tipologia di diritto che fonda la domanda di rivendica.

COMMENTO

Cfr. formula «Domanda di rivendica tardiva con istanza di sospensione delle attività di liquidazione».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario