Istanza al Giudice delegato per il pagamento di crediti prededucibili non contestati

Giuseppina Ivone

inquadramento

L'art. 222 disciplina i crediti prededucibili riproponendo quella dell'art. 111-bis l.fall.

Nel predisporre il piano di riparto, parziale o finale, il curatore è tenuto ai sensi dell'art. 222 c.c.i.i. all'applicazione delle norme relative alla graduazione e collocazione dei crediti secondo le cause legittime di prelazione così come accertate in sede di verifica e all'applicazione delle norme relative ai crediti prededucibili o al concorso degli stessi con altri crediti. L'art. 222, comma 2 c.c.i.i. (come già l'art. 111-bis, comma 2) è rivolto alle sole prededuzioni specifiche, e non generali, che, quindi, non possono intaccare il ricavato di altri beni oggetto di pegno ed ipoteca (per una elencazione esemplificativa: IMU, spese condominiali, compenso del legale per l'intervento in un procedimento esecutivo, che non possono essere pagati con quanto ricavato dalla vendita di altri beni a garanzia ma solo con l'attivo ricavato dalla vendita degli specifici beni cui è stata “rivolta” la prestazione). Per i crediti prededucibili certi nell'an e nel quantum il decreto di liquidazione del G.D. è sufficiente e sostituisce il riparto; solo in presenza di contestazioni in ordine alla sussistenza, entità e rango, il titolare di credito che si assume prededucibile dovrà avvalersi del procedimento di verifica non potendo neppure proporre, in ipotesi di rigetto dell'istanza di pagamento, il reclamo.

Formula

TRIBUNALE DI ....

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE DI .... (N. .... \ ....)

Giudice Delegato: Dr. ....

Curatore: Dr. ..../Avv. ....

ISTANZA AL GIUDICE DELEGATO PER LA LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO DEL PROFESSIONISTA STIMATORE DELL'AZIENDA

Ill.mo Giudice delegato,

PREMESSO CHE

– in data .... è stato incaricato il prof. Dott. (dati relativi al professionista) per la valutazione del complesso aziendale attualmente in attività;

– del conferimento di incarico come dell'accordo economico raggiunto con il professionista è stata resa informativa nel Programma di liquidazione approvato dal Comitato dei creditori;

– il professionista ha redatto la perizia, allegata alla istanza di autorizzazione a dare corso alla procedura di vendita del complesso aziendale depositata in data; così ultimando la propria attività per la quale ha inviato preavviso di parcella al sottoscritto curatore;

TUTTO CIÒ PREMESSO

SI CHIEDE

all'Ill.mo Giudice delegato di voler liquidare il compenso al prof. Dott. .... sulla base dell'accordo stipulato con la procedura in data ....

Si allegano:

1) Programma di liquidazione.

2) Accordo tra il Professionista e la procedura

Luogo e data ....

Firma Curatore ....

commento

La formula ha ad oggetto la istanza per ottenere la liquidazione di compenso di professionista incaricato dalla procedura il cui credito nell'an e nel quantum non è oggetto di contestazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario