Tribunale di Catanzaro: protocollo di intesa con la Procura in materia di crisi d’impresa

La Redazione
19 Dicembre 2024

Il 17 dicembre 2024 il tribunale di Catanzaro e la Procura della Repubblica presso lo stesso tribunale hanno siglato un protocollo d’intesa al fine di garantire uno scambio informativo costante tra i due uffici giudiziari nelle procedure disciplinate dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Come si legge in apertura del documento allegato (entrato in vigore il 18 dicembre), esso si prefigge l'obiettivo di formalizzare e rendere omogenee le prassi tra gli uffici giudiziari in forza di collaborazione fa tempo avviata tra i magistrati addetti alla sezione fallimentare e i gruppi dei componenti del gruppo “reati economici” della locale Procura. In particolare, si intende garantire, tra l'altro, un flusso costante di informazioni tra i due uffici giudiziari in modo da soddisfare l'esigenza di speditezza degli affari trattati e di efficacia dell'azione di contrasto alla criminalità economica.

Le linee guida riguardano:

  • La fase prodromica all'accertamento dell'insolvenza e in particolare le segnalazioni ex art. 38 c.c.i.i. dei giudici dei procedimenti civili al pubblico ministero e l'iniziativa di quest'ultimo per la richiesta di apertura della liquidazione giudiziale;
  • La gestione telematica dell'impulso e dell'intervento del pubblico ministero nelle procedure concorsuali ai sensi dei commi 1 e 3 dell'art. 38 c.c.i.i. e, in particolare: gli adempimenti dopo la comunicazione della sentenza di liquidazione giudiziale; i rapporti tra organi delle procedure e pubblico ministero nelle diverse fasi della procedura di concordato preventivo;
  • Le determinazioni del pubblico ministero alla tutela patrimoniale della massa dei creditori offesa da condotte di bancarotta fraudolenta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.