Istanza per l'integrazione del pignoramento (art. 518, comma 7, c.p.c.)

Rosaria Giordano

Inquadramento

Il pignoramento mobiliare è effettuato dall'ufficiale giudiziario che stima, di solito senza la previa nomina di uno stimatore, i beni mobili rinvenuti nei luoghi di cui all'art. 513 c.p.c., arrestando il pignoramento una volta che abbia raggiunto un valore complessivo pari al credito precettato, aumentato della metà. Il creditore, ove ritenga che vi sia stata una stima eccessiva da parte dell'ufficiale giudiziario o che i beni pignorati non saranno sufficienti per soddisfare il proprio credito, può chiedere al Giudice dell'esecuzione di disporre l'integrazione del pignoramento da parte dell'ufficiale giudiziario.

Formula

TRIBUNALE DI ...

ISTANZA PER L'INTEGRAZIONE DEL PIGNORAMENTO

Il Sig. ..., nato a ..., residente in ..., C.F. ..., elettivamente domiciliato in ..., presso lo studio dell'Avv. ..., che lo rappresenta e difende come da procura in calce al presente atto.

PREMESSO CHE

- pende a carico del Sig. ..., la procedura esecutiva mobiliare R.G. n. ... promossa dall'istante creditore pignorante, nella quale sono stati sottoposti a pignoramento, in data ..., i seguenti beni: ...;

- peraltro, il presumibile valore di realizzo dei beni pignorati appare inferiore rispetto a quello indicato nel processo verbale redatto dall'Ufficiale Giudiziario ed insufficiente a soddisfare il credito per il quale si procede, pari ad Euro ...;

CHIEDE

che la S.V., previa eventuale nomina di uno stimatore [1] , ordini l'integrazione del pignoramento [2].

Luogo e data ...

Firma Avv. ...

PROCURA

Delego a rappresentarmi e difendermi agli effetti del presente atto l'Avv. ..., eleggendo domicilio nello studio dello stesso in ..., via ... e conferendo al medesimo ogni più ampia facoltà di legge.

Per autentica della sottoscrizione ...

Firma Avv. ...

1. L'art. 518, comma 7, c.p.c., rimette infatti a una valutazione discrezionale del Giudice dell'esecuzione la decisione sulla nomina di uno stimatore ai fini dell'assunzione della decisione sull'istanza.

2. Tale integrazione sarà effettuata dall'ufficiale giudiziario previa ulteriore ricerca dei beni da pignorare.

Commento

Il pignoramento mobiliare è effettuato dall'ufficiale giudiziario, previa ingiunzione al debitore presente, descrivendo i beni oggetto dello stesso ed il loro stato, nonché il valore di presumibile realizzo.

Per la determinazione del valore dei beni può essere nominato uno stimatore e, a tal fine, disposto un rinvio nel termine - talvolta ritenuto perentorio - di trenta giorni.

Il comma 7 dell'art. 518 c.p.c. dispone che, su istanza del creditore, da depositare non oltre il termine per il deposito dell'istanza di vendita, il Giudice, nominato uno stimatore quando appare opportuno, ordina l'integrazione del pignoramento se ritiene che il presumibile valore di realizzo dei beni pignorati sia inferiore a quello indicato nel comma 1. In tale caso l'ufficiale giudiziario riprende senza indugio le operazioni di ricerca dei beni.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario