Istanza per la determinazione del saldo prezzo da parte del creditore ipotecario (art. 585 c.p.c.)

Rosaria Giordano

Inquadramento

Se l'immobile è aggiudicato a un creditore ipotecario, o l'aggiudicatario è autorizzato ad assumersi un debito garantito da ipoteca, il giudice può limitare, su istanza dello stesso, operando una “compensazione” anche in difetto dei presupposti di cui all'art. 1243 c.c., il versamento del prezzo nonché quanto occorrente per le spese e la soddisfazione degli altri creditori che possano risultare capienti.

Formula

TRIBUNALE DI ...

Ill.mo Giudice dell'esecuzione immobiliare R.G. n. ...

Il sottoscritto creditore ipotecario ... [1]

PREMESSO CHE

a seguito di verbale d'asta in data ... è divenuto aggiudicatario del lotto n. ... di cui all'ordinanza di vendita in data ... per il prezzo di Euro ... da versarsi entro il ...;

con atto di intervento in data ..., l'istante aveva chiesto di partecipare alla distribuzione del ricavato per Euro ... somma che, al lordo degli interessi e delle spese, risulta oggi pari a Euro ...;

tale credito è assistito da prelazione ipotecaria sul lotto di cui in premessa da causa di prelazione cui è assicurata piena capienza in quanto ... [2];

è interesse dell'istante non dover ora corrispondere una parte di prezzo sicuramente oggetto di futura restituzione in sede di distribuzione;

visto l'art. 585, comma 2 c.p.c.;

CHIEDE

che il Giudice dell'esecuzione autorizzi il ricorrente al versamento del prezzo di aggiudicazione diminuito dell'importo dei propri crediti di probabile soddisfacimento, salvo ogni verifica in sede di progetto di graduazione e distribuzione, con pagamento della sola somma di Euro ... .

Luogo e data ...

Firma Avv. ...

1. L'istanza può peraltro essere formulata anche dall'aggiudicatario autorizzato ad assumersi un debito garantito da ipoteca.

2. La richiesta “compensazione” può essere operata solo ove sullo stesso immobile non vi sia un'ipoteca di grado poziore e non sussista un privilegio speciale.

COMMENTO

Se l'immobile è aggiudicato ad un creditore ipotecario, o l'aggiudicatario è autorizzato ad assumere un debito garantito da ipoteca, il giudice può limitare il versamento del prezzo a quanto occorrente per le spese e la soddisfazione degli altri creditori che possano risultare capienti.

È stato chiarito che il giudice può autorizzare il versamento limitato del prezzo nei termini predetti, operando una compensazione anche a prescindere dalle condizioni richieste dall'art. 1243 c.c., soltanto laddove il bene non sia garantito da privilegi e non sussistano ipoteche di grado poziore, anche d'ufficio e con decreto (Cass. III, n. 13013/2006).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario