Provvedimento - 7/08/2024 - n. 4292 art. 5 - Portale dei servizi telematici

Nicola Gargano
Luca Sileni
Giuseppe Vitrani

Portale dei servizi telematici

1. Il PST è accessibile all'indirizzo https://pst.giustizia.it ed è composto di una “area pubblica” e di una “area riservata”.

2. L'area pubblica, denominata “Servizi online Uffici Giudiziari”, è composta da tutte le pagine web e i servizi del portale disponibili ad accesso senza l'impiego di apposite credenziali, sistemi di identificazione e requisiti di legittimazione; in essa sono disponibili le seguenti tipologie d'informazione:

a) Informazioni e documentazione sui servizi telematici del dominio giustizia;

b) Raccolte giurisprudenziali;

c) Informazioni essenziali sullo stato dei procedimenti pendenti, rese disponibili in forma anonima; in questo caso, i parametri e i risultati di ricerca riportano i dati identificativi dei procedimenti limitatamente a: numero di ruolo generale, tipo di registro, ufficio giudiziario procedente, ritualità, oggetto del fascicolo, nome del magistrato, sezione, , data dell'atto introduttivo, data della prossima udienza, numero ed anno del provvedimento, stato del fascicolo, storico del procedimento, con indicazione delle date di udienza ed annotazione dell'evento, senza riferimenti in chiaro ai nomi o ai dati personali delle parti e tali per cui non sia possibile risalire all'identità dell'interessato. Il canale di comunicazione per l'accesso a tali informazioni è cifrato (HTTPS).

3. Il catalogo dei servizi telematici è consultabile nella sezione “Servizi” dell'Area Pubblica, nonché mediante appositi web services, documentati nella sezione “Documentazione” nella voce “Altro”.

4. Nell'area riservata sono disponibili informazioni, dati e provvedimenti giudiziari in formato elettronico, secondo quanto previsto all'articolo 27 del Regolamento, nonché i servizi di pagamento telematico e di richiesta copie.

Commento

Si rimanda al commento dell'art. 5 del D.M. 44/2011

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario