Riscossione: riparto di giurisdizione tra giudice tributario e giudice ordinario
01 Aprile 2025
Nel caso di specie, il Tribunale ha individuato la giurisdizione in capo al giudice ordinario poiché, in tema di rimborso di tributi, spettano al giudice tributario i procedimenti nei quali il diritto del contribuente sia contestato dall'erario, mentre sono devoluti al giudice ordinario soltanto quelli in cui non residuino questioni circa l'esistenza dell'obbligazione, il quantum della restituzione e le modalità della sua esecuzione (Cass. civ., sez. un., 6 maggio 2022, n. 14468). Nel caso in esame, il decreto ingiuntivo è stato chiesto sulla base di sentenza passata in giudicato che ha annullato la pretesa dell'ente comunale. Invero, nell'atto di opposizione a decreto ingiuntivo, il Comune non ha contestato la circostanza che l'avviso di accertamento fosse stato annullato. Quindi la giurisdizione spetta senza dubbio al giudice ordinario. |