Coming soon: il programma della settimana

14 Aprile 2025

E' nata da sé, come spesso avviene, l'idea di guidare i lettori del nostro portale con una discovery ragionata delle decisioni e dei contributi che pubblichiamo ciascuna settimana, facendo una scelta che si rivela sempre difficile nella selezione dell'amplissimo materiale che riguarda il processo civile.

Apriamo la settimana con una nota della Prof.ssa Cristina Asprella ad una decisione della S.C. che affronta il problema della validità, o meno, della notifica dell’atto di impugnazione nei confronti del difensore revocato.

Il giorno successivo pubblichiamo un interessante commento dell’Avv. Valerio Sangiovanni che, a margine di una sentenza della Corte di cassazione, esamina il tema delle conseguenze dell’attribuzione del potere della nomina del terzo arbitro ad opera delle parti ad un soggetto facente capo ad una figura istituzionale non più esistente.

Mercoledì, con il focus della settimana, offriamo ai nostri lettori un focus nel quale la Prof.ssa Pasqualina Farina, ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Palermo, ci guida, con mano esperta, lungo il percorso compiuto dalla giurisprudenza nell’individuazione dell’efficacia probatoria delle prove digitali.

Segue una nota del Dott. Antonio Lombardi, Giudice della sezione lavoro del Tribunale di Milano, ad una decisione di legittimità che consente di approfondire i problemi di prova relativi alla simulazione dello stato di malattia da parte del lavoratore.

La settimana si conclude con la pubblicazione dell’aggiornamento della Bussola sull’atto di precetto alle più recenti riforme da parte dell’Avv. Paolo Cagliari.

Come di consueto il programma della settimana è ulteriormente arricchito da news di giurisprudenza e quesiti.

Buona lettura e serene festività pasquali!

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.