Ammessa la detenzione domiciliare per il padre se la madre è deceduta o non può occuparsene

La Redazione
22 Aprile 2025

La Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il divieto di concedere la detenzione domiciliare al padre detenuto in assenza della madre, quando i figli possono essere affidati a terzi.

È incostituzionale il divieto assoluto di detenzione domiciliare per il padre detenuto, quando la madre sia deceduta o impossibilitata ad occuparsene e i minori possano essere affidati a terze persone.

La normativa, seppur differenziata, garantisce la salvaguardia della maternità e il diritto dei minori, bilanciando l'esecuzione della pena con gli interessi familiari. Spetta al Tribunale di sorveglianza verificare la sicurezza e l'effettivo beneficio per i minori nella concessione della detenzione domiciliare, mantenendo un equilibrio tra tali esigenze e gli obblighi giuridici.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.