Consob modifica il Regolamento emittenti sulla rendicontazione societaria di sostenibilità

28 Aprile 2025

La Consob ha aggiornato il Regolamento emittenti, per dare attuazione alle deleghe regolamentari contenute nel d.lgs. n. 125/2024, di attuazione della direttiva UE 2022/2464 (CSRD) in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.

La Consob, con delibera 23463 del 12 marzo 2025, dopo una consultazione pubblica con il mercato, ha adottato delle modifiche al Regolamento 11971/1999, Regolamento emittenti, per dare attuazione alle deleghe regolamentari contenute nel d.lgs. 6 settembre 2024, n. 125, con il quale è stata recepita nell'ordinamento nazionale la direttiva UE 2022/2464 in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità (c.d. CSRD).

Le modifiche al Regolamento emittenti riguardano:

i) l'introduzione di un nuovo art. 89-quinquies, per la disciplina del controllo della Consob sulle rendicontazioni di sostenibilità di sua competenza in quanto pubblicate da emittenti quotati aventi l'Italia come Stato membro d'origine;

ii) integrazione dell'art. 81-ter, comma 1 onde chiarire che l'attestazione della rendicontazione di sostenibilità deve essere resa dal dirigente secondo lo specifico schema n. 3, aggiunto all'Allegato 3C-ter del Regolamento emittenti.

La delibera di modifica del Regolamento emittenti tiene conto sia delle osservazioni dei partecipanti alla consultazione sia delle esigenze di proporzionalità sottese alle principali proposte di modifica al quadro normativo europeo in materia di rendicontazione di sostenibilità.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.