Indicazioni sulle nuove competenze Consob introdotte dal Regolamento EMIR 3.0

13 Giugno 2025

La Consob, con comunicazione 1/25 del 28 febbraio 2025, ha fornito le prime indicazioni riguardo alle competenze dell'Istituto sui nuovi adempimenti introdotti dal Reg. (UE) 2987/2024 (c.d. EMIR 3.0).

Il 16.08.2012 è entrato in vigore, in Italia e in tutti i Paesi dell'Europa, il Regolamento (UE) n. 648 del Parlamento europeo “European Market Infrastructure Regulation (EMIR)” riguardante gli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni. Successivamente, il Regolamento (UE) n. 2987 del 27.11.2024 “EMIR 3.0”, ha modificato i regolamenti (UE); n. 648/2012, n. 575/2013 e 2017/1131 per quanto concerne le misure volte ad attenuare le esposizioni eccessive nei confronti di controparti centrali di paesi terzi e a migliorare l'efficienza dei mercati della compensazione dell'Unione.

La Consob, con comunicazione 1/25 del 28 febbraio 2025, ha fornito le prime indicazioni riguardo alle competenze dell'Istituto sui nuovi adempimenti introdotti dal Reg. EMIR 3.0.

Infatti Consob, Banca d'Italia, Ivass e Covip sono le autorità competenti per il rispetto di determinati obblighi posti dal Regolamento EMIR a carico dei soggetti vigilati dalle medesime autorità, secondo le rispettive attribuzioni di vigilanza.

La Consob è anche competente per gli stessi obblighi verso le controparti non finanziarie che non siano soggetti vigilati da altra autorità. Il Regolamento EMIR attribuisce altresì alla Consob, in via esclusiva, le competenze specifiche sul rispetto dell'obbligo di clearing, art. 4, paragrafo 3, da parte di tutti i soggetti partecipanti alle controparti centrali o clienti di questi ultimi, e sugli obblighi di trasparenza e comportamento, artt. 38, paragrafo 1, e 39, paragrafi 4, 5, 6 e 7, in capo ai soggetti partecipanti alle controparti centrali.

La comunicazione 1/25 segnala che, salvo specifiche eccezioni, gli obblighi introdotti da EMIR 3.0 in capo a controparti, partecipanti diretti e clienti sono applicabili a partire dalla data di entrata in vigore del Regolamento stesso ossia dal 24.12.2024, anche in assenza delle norme tecniche di regolamentazione che dovranno dettagliare i singoli requisiti. A tal proposito Consob suggerisce di fare riferimento, per il rispetto della disciplina introdotta da EMIR 3.0, ai documenti di consultazione pubblicati dall'Esma e successivamente ai Final Report che verranno trasmessi dall'Esma alla Commissione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.