Annullamento parziale di un atto di accertamento per tributi comunali? Necessaria riemissione di un nuovo avviso

La Redazione
20 Giugno 2025

Il contribuente proponeva opposizione avverso l'ingiunzione di pagamento con il quale il funzionario responsabile dell'ufficio tributi del comune intimava il versamento dell'imposta per il recupero dell'IMU.

La ricorrente eccepiva la illegittimità del provvedimento per violazione della sentenza n. 293/2022 della CTP di Taranto, non impugnata e, pertanto, divenuta irrevocabile, di parziale annullamento dell'avviso predetto atteso che l'importo ivi indicato veniva ridotto.

Nell’ipotesi in cui il giudice con decisione irrevocabile annulli parzialmente l’avviso di accertamento riferito a tributi comunali con rideterminazione dell’importo ancora dovuto, è necessaria l’emissione di un nuovo avviso di accertamento che tenga conto delle ragioni per le quali si persegue nella pretesa tributaria ridimensionata rispetto a quella originaria.

Solo successivamente, in caso di inadempimento da parte del contribuente, è possibile provvedere alla notifica della ingiunzione di pagamento.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.