Consob partecipa al progetto di Banca d'Italia sull'utilizzo dell’IA nella finanza italiana

03 Luglio 2025

Consob e il Ministero dell'Economia e Finanze sono tra i partecipanti al progetto, avviato da Banca d'Italia, dedicato all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.

La Banca d’Italia, in data 7 aprile 2025, ha diffuso una comunicazione con la quale informava che la Commissione europea, per mezzo della Direzione Generale per il Sostegno alle Riforme Strutturali (SG Reform), in collaborazione con l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse), aveva avviato un progetto dedicato all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.

Tale iniziativa viene promossa dalla Banca d'Italia nell'ambito dello Strumento di sostegno tecnico (TSI), programma dell'Unione europea che mira a promuovere le riforme strutturali negli Stati membri. Nel progetto trovano coinvolgimento anche il Ministero dell'Economia e delle finanze (MEF), la Consob, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) e l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass).

Gli obiettivi che si pone questo lavoro sono:

i) l’analisi delle opportunità e dei rischi insiti nell'impiego dell'IA per i mercati finanziari italiani per offrire indicazioni utili all’orientamento delle autorità finanziarie italiane nella definizione di concrete misure che facilitino l'adozione dell'IA;

ii) limitare i rischi dell’IA così da promuovere l'innovazione e favorire il contributo del settore finanziario alla crescita economica.

L'Ocse, in stretta collaborazione con SG Reform, curerà la redazione di un rapporto finale, che sarà pubblicato al termine del progetto, previsto entro la primavera del 2026.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.