Assonime commenta le massime notarili sulla scissione con scorporo
30 Giugno 2025
Nel nuovo Caso (3/2025) Assonime analizza la nuova figura di scissione introdotta dal d.lgs. n. 19/2023, di attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: la scissione con scorporo, operazione con cui la società scissa assegna una parte del proprio patrimonio a favore di una o più beneficiarie di nuova costituzione e a sé stessa le relative partecipazioni, continuando la propria attività. Assonime aveva già dedicato un approfondimento all'istituto (Circolare 14/2023, su cui si veda il precedente documento, in questo portale), ma la nuova disciplina è stata, successivamente, oggetto di approfondimenti e chiarimenti da parte dei Notai che, con alcune massime notarili, hanno:
Va segnalato, infine, che il d.lgs. n. 19/2023 è stato appena modificato dal c.d. correttivo – d.lgs. n. 88/2025, che ha modificato anche la disciplina della scissione con scorporo (si veda la news, in questo portale). |