Tribunale di Roma: obblighi informativi e adempimenti funzionali nei fallimenti e nelle liquidazioni giudiziali
26 Giugno 2025
La circolare n. 150/25 diffusa dalla XIV sezione concorsuale del Tribunale di Roma (pres. Jachia) si apre con alcune prescrizioni generali relative ad aspetti formali nella redazione e nel deposito delle relazioni informative e dei programmi di liquidazione, nella redazione del registro informativo, nel deposito del libro giornale e dell'ultimo estratto conto, nonché precisazioni relative alla secretazione nella legge fallimentare e nel codice della crisi. Il documento, rammentati gli obblighi del curatore nelle procedure fallimentari pendenti – a) informativi semestrali ex art. 33, quinto comma; b) di predisporre il programma di liquidazione; c) di attuare nei termini fissati il programma di liquidazione; d) di assicurare nelle relazioni semestrali l'effettiva proposizione di tutte le azioni giudiziarie autorizzate e di riferire in ordine a quelle ancora da proporre; e) di procedere (in presenza dei presupposti) a riparti parziali –, specifica le modalità di redazione dei modelli informatici ministeriali denominati “completo” e “sintetico”. Con riferimento alle liquidazioni giudiziali – specificato che l'apertura della procedura da un lato priva il debitore dell'amministrazione e della disponibilità dei beni aziendali, anche immateriali, e dall'altro onera il curatore alla ricostruzione dei rapporti giuridici aziendali – la circolare fornisce indicazioni operative per la prima ricognizione e per la ricostruzione del patrimonio del debitore. Inoltre, la circolare dà indicazioni a proposito delle diverse relazioni previste nelle liquidazioni giudiziali (informative ex art. 130, commi 1 e 2, c.c.i.i., eventuale informativa anticipatoria diretta solo al G.D., istanza e relazione ex art. 209 c.c.i.i., relazione semestrale ex art. 130, comma 9, c.c.i.i.). Chiudono la parte sulla liquidazione giudiziale le sezioni dedicate al programma di liquidazione, ai compensi ei professionisti nominati, agli acconti e liquidazioni del curatore e al rapporto riepilogativo finale. |