Concordato preventivo, rapporti pendenti e patto di compensazione
28 Gennaio 2014
L'ammissione alla procedura di concordato non determina lo scioglimento del rapporto di conto corrente bancario e di quelli in esso confluenti. Da tale principio discende che la prosecuzione del contratto di conto corrente coinvolge anche tutte le clausole pattizie che lo regolano, compresa quella con cui le parti hanno determinato che la banca abbia il diritto di trattenere, a titolo di compensazione, le somme riscosse dal conto corrente. La possibilità di operare la compensazione anche successivamente all'apertura della procedura di concordato, qualora l'origine causale della situazione giuridica estintiva sia antecedente, risponde alla stessa esigenza di equità sostanziale vigente nel fallimento ex art. 56 l. fall. e applicabile anche al concordato preventivo ex art. 169 l. fall. |