Ammissibile la falcidia del credito Iva nel concordato senza transazione fiscale
09 Febbraio 2015
È ammissibile una proposta concordataria che preveda la falcidia del credito erariale, allorché il patrimonio del debitore non sia sufficiente a coprire il grado di privilegio che lo assiste e a condizione che non sia stata attivata la transazione fiscale. Atteso che il ricorso alla transazione fiscale, ex art. 182-ter l. fall., è facoltativo e che l'art. 160 l. fall. ammette la possibilità di pagare soltanto in percentuale i crediti privilegiati di qualsiasi natura, il debitore che non ritenga conveniente l'utilizzo della transazione fiscale potrà sempre proporre il soddisfacimento parziale dei debiti tributari e contributivi incapienti. |