Falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo
16 Ottobre 2014
È ammissibile, in ambito concordatario, la falcidia del credito Iva, anche al di fuori dell'ipotesi in cui vi sia transazione fiscale, fermo restando che il trattamento Iva e del credito per ritenute contributive e previdenziali, in presenza di transazione, trova giustificazione nello “scambio” tra Erario e debitore, consistente da un lato nel vantaggio rappresentato dal c.d. consolidamento dei debiti e dalla definizione delle liti pendenti, e dall'altro nell'assoggettamento ai limiti di transigibilità dettati con riguardo a Iva e ritenute.
|