Concordato, valutazioni del commissario giudiziale
10 Novembre 2014
La determinazione dei tempi della procedura concordataria, in assenza di più specifiche norme, rientra nella sfera discrezionale e non autonomamente sindacabile del giudice, chiamato a dirigere lo stesso e a governarne, con prudente apprezzamento, l'iter. Il sistema concordatario non prevede la facoltà per il debitore di controdedurre in ordine alle valutazioni del commissario giudiziale, di cui è destinatario e fruitore il ceto creditorio: non è, dunque, obbligatorio provvedere a un rinvio dell'adunanza dei creditori, a seguito di una memoria integrativa del commissario, ove non vi siano violazioni di diritti sostanziali o processuali del debitore. |