Revocatoria di pagamenti effettuati a imprenditore che opera in regime di monopolio legale e scientia decoctionis
09 Aprile 2015
Nel caso di imprenditore che operi in regime di monopolio legale trovano applicazione, in assenza di espressa deroga, sia l'art. 1460 (sull'eccezione di inadempimento) che l'art. 1461 c.c. (sulla facoltà di sospendere l'esecuzione della prestazione dovuta qualora sussista un evidente pericolo di non ricevere il corrispettivo pattuito, in ragione delle condizioni patrimoniali dell'altro contraente): di conseguenza, i pagamenti ricevuti da costui nell'anno precedente la dichiarazione di fallimento dell'utente, con la consapevolezza del suo stato di insolvenza, sono revocabili ai sensi dell'art. 67, comma 2, l. fall.
In tema di revocatoria fallimentare, la stipula di un piano di rientro, nel caso in cui si inserisca in un quadro di persistente incapacità del debitore di adempiere con regolarità le proprie obbligazioni, rappresenta un indiscutibile elemento indicatore della scientia decoctionis da parte del creditore. |