Concordato preventivo e terzo datore di ipoteca
27 Novembre 2015
L'art. 184, comma 1, l. fall. nulla dispone in ordine alla posizione del terzo datore di ipoteca che, con il proprio patrimonio, garantisce un debito altrui. La posizione del terzo datore di ipoteca è comunque analoga a quella del fideiussore e ciò consente di applicare la disposizione citata che esclude l'effetto esdebitatorio ai terzi che si sono direttamente obbligati con i creditori del debitore ammesso alla procedura concordatario. Il terzo datore di ipoteca non può dunque invocare la falcidia concordataria nei confronti del creditore ipotecario che richieda l'integrale pagamento, sicché quest'ultimo va soddisfatto in modo integrale con i soli limiti della capienza del bene ipotecato. |