Programma di liquidazione e rapporto riepilogativo semestrale ex art. 33 l. fall.

La Redazione
20 Febbraio 2014

Il programma di liquidazione è atto a formazione plurisoggettiva: viene predisposto dal curatore ed è sottoposto non solo al controllo del comitato dei creditori, organo direttivo, ma anche ad una verifica di legittimità da parte del giudice.

Il programma di liquidazione è atto a formazione plurisoggettiva: viene predisposto dal curatore ed è sottoposto non solo al controllo del comitato dei creditori, organo direttivo, ma anche ad una verifica di legittimità da parte del giudice.
La sezione fallimentare del Tribunale di Bergamo, con la circolare n. 2/13, detta alcune indicazioni operative sulle modalità di redazione e sull'iter di formazione del programma di liquidazione, disponendo che i curatori osservino nella redazione criteri di analiticità, completezza e flessibilità e prevedano precise scadenze temporali per l'attività di liquidazione, affinché il programma integri un analitico ed esaustivo atto di pianificazione.
Viene disposto, infine, che il programma sia allegato al rapporto riepilogativo semestrale, di cui all'art. 33, ult. comma, l. fall., che deve essere presentato - a scadenze prestabilite - non solo al comitato dei creditori ma anche al giudice delegato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.