Sovraindebitamento: in consultazione un documento della Banca d’Italia

La Redazione
17 Luglio 2015

Banca d'Italia ha posto in consultazione un documento che fornisce indicazioni sui criteri di classificazione, per qualità del credito del debitore, da adottare in caso di accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento.

Banca d'Italia ha posto in consultazione un documento che fornisce indicazioni sui criteri di classificazione, per qualità del credito del debitore, da adottare in caso di accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Il documento, pubblicato il 15 luglio, resterà in consultazione fino al 17 agosto per eventuali osservazioni, commenti e proposte.

Posto che, in base alle disposizioni vigenti, devono essere ricondotte tra le sofferenze tutte le esposizioni di un soggetto che si trovi in stato di insolvenza, anche non accertato giudizialmente, o in situazioni equiparabili, Bankitalia si concentra sull'istituto del sovraindebitamento.

Come già avvenuto per il concordato preventivo, la finalità è quella di non ostacolare il “ripristino delle condizioni di solvibilità del debitore”: anche le esposizioni verso soggetti che accedono alle procedure di composizione della crisi devono essere classificate tra le inadempienze probabili dalla data di richiesta di ammissione. Resta ferma la possibilità di classificare tali esposizioni tra le sofferenze, in presenza di determinate circostanze. In caso di successiva omologazione dell'accordo o del piano, le esposizioni sono da classificare come forborne non performing, secondo i criteri EBA.

In caso di procedura di liquidazione dei beni, si rileva una sostanziale assimilazione con la procedura fallimentare, e devono pertanto essere adottati gli ordinari criteri d classificazione, sia per quanto riguarda le segnalazioni di vigilanza e bilancio, che per la Centrale rischi.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.