Concordato liquidatorio e stipula dell’atto di vendita in presenza di ipoteche e iscrizioni

26 Giugno 2013

Nel decreto di omologa di un concordato preventivo con cessione dei beni, la vendita dei beni immobili è autorizzata anche a trattativa privata o con procedure competitive. Il Commissario Giudiziale, e Commissario liquidatore, deve procedere al rogito di un “immobile da costruire” (in fase di costruzione - al grezzo), per cui è stato trovato un acquirente.Ai sensi dell'art. 108, comma 2, L. Fall. è necessario prima procedere alla riscossione del prezzo per poi ottenere dal Giudice Delegato l'ordinanza con cui cancellare le ipoteche e le iscrizioni sul bene. Ma il notaio rogante non può procedere alla stipula dell'atto di compravendita prima della cancellazione dei pesi che gravano sullo stesso, in virtù del disposto dell'art. 8 D. Lgs. 122/2005.Il D. Lgs. 122/2005 è valido anche per le procedure già dichiarate oppure solo per la imprese ancora in bonis? Quali soluzioni vi possono essere alla situazione di stallo in cui si trova la procedura?

Nel decreto di omologa di un concordato preventivo con cessione dei beni, la vendita dei beni immobili è autorizzata anche a trattativa privata o con procedure competitive. Il Commissario Giudiziale, e Commissario liquidatore, deve procedere al rogito di un “immobile da costruire” (in fase di costruzione - al grezzo), per cui è stato trovato un acquirente.
Ai sensi dell'art. 108, comma 2, L. Fall. è necessario prima procedere alla riscossione del prezzo per poi ottenere dal Giudice Delegato l'ordinanza con cui cancellare le ipoteche e le iscrizioni sul bene. Ma il notaio rogante non può procedere alla stipula dell'atto di compravendita prima della cancellazione dei pesi che gravano sullo stesso, in virtù del disposto dell'art. 8 D. Lgs. 122/2005.
Il D. Lgs. 122/2005 è valido anche per le procedure già dichiarate oppure solo per la imprese ancora
in bonis? Quali soluzioni vi possono essere alla situazione di stallo in cui si trova la procedura?

RIFERIMENTI NORMATIVI - L'art. 8, d. Lgs. n. 122/2005 recita: “Il notaio non può procedere alla stipula dell'atto di compravendita se, anteriormente o contestualmente alla stipula, non si sia proceduto alla suddivisione del finanziamento in quote o al perfezionamento di un titolo per la cancellazione o frazionamento dell'ipoteca a garanzia o del pignoramento gravante sull'immobile.”
L'attuale testo dell'art. 182 l. Fall. dispone, per il caso di concordato con cessione dei beni, l'applicabilità, per quanto compatibili, delle norme dettate per la vendita dei beni nel fallimento e, in particolare, degli artt. da 105 a 108-ter l. Fall.
Tra le disposizioni richiamate è, dunque, ricompreso l'art. 108, comma 2, l. fall., che sancisce il potere del Giudice Delegato di ordinare, con decreto, la cancellazione di ogni vincolo, una volta eseguita la vendita e riscosso integralmente il prezzo.

L'ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA - In argomento, il Tribunale di Milano (decreto n. 5401 del 10 maggio 2012, in IlFallimentarista, con nota di Ivone-Macario, Concordato preventivo della fondazione esercente attività d'impresa e poteri del Tribunale nella disciplina della liquidazione), ha ritenuto che l'Autorità Giudiziaria (Tribunale prima, con il decreto di omologa, Giudice Delegato poi, in fase esecutiva) possa ordinare anche la cancellazione delle ipoteche (...) indipendentemente dalla procedura di vendita o cessione prescelta, e quindi anche nelle varie ipotesi di adozione della forma negoziale”.

CONCLUSIONI - Nel caso di specie, si osserva peraltro che la struttura negoziale pare garantire che il pagamento avvenga con certezza.
Al fine di superare lo stallo, dunque, occorrerà rappresentare al Giudice Delegato la situazione concreta, chiedendo l'emissione di un provvedimento di autorizzazione al Notaio a procedere alla cancellazione del gravame (eventualmente, sotto condizione risolutiva che il pagamento avvenga entro una data specificata).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.