Codice di Procedura Penale art. 457 - Trasmissione degli atti.

Andrea Pellegrino

Trasmissione degli atti.

1. Decorsi i termini previsti dall'articolo 458 comma 1, il decreto che dispone il giudizio immediato [456] è trasmesso, con il fascicolo formato a norma dell'articolo 431, al giudice competente per il giudizio [465].

2. Gli atti non inseriti nel fascicolo previsto dal comma 1 sono restiuiti al pubblico ministero. Si applica la disposizione dell'articolo 433 comma 2.

Inquadramento

Con la trasmissione degli atti si determina il passaggio di competenza. Il fascicolo sarà depositato presso il giudice competente per il giudizio e al P.m. saranno restituiti gli atti non confluiti nel fascicolo per il dibattimento.

Attività preparatoria per il giudizio

Una volta decorso il termine entro il quale l'imputato può chiedere il giudizio abbreviato, viene formato il fascicolo per il dibattimento destinato ad essere trasmesso, unitamente al decreto che dispone il giudizio immediato, al giudice competente per il giudizio.

Gli atti non inseriti nel fascicolo in parola verranno restituiti al P.m., rimanendo nella disponibilità delle parti e dei difensori.

Pur nel silenzio della norma, non si ravvisano ragioni per escludere l'applicazione analogica anche nel giudizio immediato dell'art. 432, con riferimento all'eventuale trasmissione anche del provvedimento applicativo di misure cautelari in corso di esecuzione, dal momento che la suddetta disposizione ha il fine di consentire al giudice del dibattimento l'esercizio dei poteri di revoca e sostituzione delle misure e che tale esigenza sussiste a maggior ragione nel giudizio immediato custodiale.

Infine, va evidenziato come la competenza del giudice procedente al compimento di attività processuali deve ritenersi permanere fino a quando egli non abbia, anche materialmente, trasmesso gli atti ad altro giudice (Cass. I, n. 20330/2008)

Bibliografia

V. sub art. 456.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario