Codice di Procedura Penale art. 726 ter - Rogatoria proveniente da autorità amministrativa straniera 1.Rogatoria proveniente da autorità amministrativa straniera 1.
1. Quando la richiesta di assistenza giudiziaria in un procedimento concernente un reato è presentata da un'autorità amministrativa di altro Stato, essa è trasmessa per l'esecuzione al procuratore della Repubblica del luogo nel quale devono essere compiuti gli atti richiesti. Si applicano in quanto compatibili le disposizioni del presente Capo. [1] Articolo così sostituito dall'articolo 6, comma 1, lettera d) del d.lgs. 3 ottobre 2017, n. 149. InquadramentoLa nuova disciplina generale in materia di rogatorie, con riferimento all'individuazione dell'Autorità giudiziaria che deve provvedere all'esecuzione dell'attività di assistenza giudiziaria, ripercorre il modulo procedimentale previsto per le rogatorie provenienti da Autorità giudiziaria straniera anche per le rogatorie provenienti da autorità amministrativa straniera. Quando la richiesta di assistenza giudiziaria in un procedimento concernente un reato è presentata da un'autorità amministrativa di altro Stato, essa è trasmessa al procuratore della Repubblica del luogo nel quale devono essere compiuti gli atti richiesti. Si applicano in quanto compatibili le disposizioni del Capo I del Titolo III del c.p.p (v. Diotallevi, 1073; Marchetti, 1545). BibliografiaDiotallevi, Sub art. 726 ter, in Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e dottrina, diretta da Lattanzi-Lupo, Milano V, 2020, 1073; Marchetti, Cooperazione giudiziaria: innovazioni apportate e occasioni perdute, in Dir. pen. e proc., 2017, 1545 |