Codice Civile art. 840 - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.

Antonio Scarpa

Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo.

[I]. La proprietà del suolo si estende al sottosuolo, con tutto ciò che vi si contiene, e il proprietario può fare qualsiasi escavazione od opera che non rechi danno al vicino. Questa disposizione non si applica a quanto forma oggetto delle leggi sulle miniere, cave e torbiere [826 2]. Sono del pari salve le limitazioni derivanti dalle leggi sulle antichità e belle arti [839], sulle acque, sulle opere idrauliche e da altre leggi speciali [714 ss. c. nav.].

[II]. Il proprietario del suolo non può opporsi ad attività di terzi che si svolgano a tale profondità nel sottosuolo o a tale altezza nello spazio sovrastante, che egli non abbia interesse ad escluderle [833; 823 c. nav.].

Inquadramento

Gli artt. da 840 a 845 dettano le disposizioni generali in tema di proprietà, quanto: alla sua estensione ed ai conseguenti limiti dell'interesse del proprietario del suolo ad escludere l'attività di terzi (art. 840); alle facoltà di protezione del fondo (art. 841); al contemperamento fra la proprietà stessa e l'esplicazione del diritto pubblico all'esercizio della caccia e della pesca (art. 842); alla limitazione legale del diritto del titolare del fondo funzionale al diritto di accesso e di passaggio del vicino necessari per la riparazione della sua proprietà esclusiva (art. 843); al contemperamento tra le immissioni, le esalazioni e i rumori i derivanti dall'uso delle proprietà e gli obblighi di sopportazione dei vicini (art. 844); agli scopi di pubblico interesse che giustificano l'adozione di regole particolari (art. 845).

Rinvio

Per il commento, v. sub art. 845.

Bibliografia

Musolino, Lo spazio aereo ed il diritto di sopraelevazione fra proprietà e diritto di superficie, in Riv. not., 2005, 239 ss.; Gambaro, Il diritto di proprietà, in Tr. C.M., VIII, t. 2, Milano, 1995, 239 ss.; De Santis, Quousque tandem, Catilina, abutere patientia nostra? Sul concetto di «normale tollerabilità» delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del 2009, in Giur. mer. 2009, 2670 ss.; Sesta, Rapporti personali di vicinato: immissioni, atti emulativi, privacy, in Riv. not. 2006, 1471 ss.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario