Codice Penale art. 190 - [Garanzie sui beni della persona civilmente responsabile] (1).[Garanzie sui beni della persona civilmente responsabile] (1). (1) L'art. 218 disp. att. c.p.p. ha abrogato le disposizioni del codice penale che prevedono l'ipoteca legale. V. sub art. 189. Il testo originario dell'articolo recitava: «[I]. Le garanzie stabilite nell'articolo precedente si estendono anche ai beni della persona civilmente responsabile, limitatamente ai crediti indicati nei numeri 2, 4 e 5 del predetto articolo, qualora, per la ipoteca legale, sussistano le condizioni richieste per la iscrizione sui beni dell'imputato, e qualora, per il sequestro, concorrano, riguardo alla persona civilmente responsabile, le circostanze indicate nel secondo capoverso dell'articolo precedente». InquadramentoLa norma è da ritenersi implicitamente abrogata per effetto dell'intervento di una normativa completamente sostitutiva. Secondo la dottrina, in base all'attuale disciplina dell'art. 316, comma 2 c.p.p., i beni del responsabile civile possono essere assoggettati a sequestro conservativo solo nell'ipotesi di costituzione di parte civile, quando sussista la fondata ragione che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti da reato, ma non è più consentita alcuna misura cautelare reale sui beni del responsabile civile a garanzia delle spese del procedimento (Di Rella, 61). BibliografiaDi Rella, Ipoteca legale, in Commentario del nuovo codice di procedura penale, a cura di Amodio-Dominioni, Appendice, Milano, 1990. |