Codice Penale art. 343 bis - Corte penale internazionale (1).

Pierluigi Di Stefano

Corte penale internazionale (1).

[I]. Le disposizioni degli articoli 336, 337, 338, 339, 340, 342 e 343 si applicano anche quando il reato è commesso nei confronti:

a) della Corte penale internazionale;

b) dei giudici, del procuratore, dei procuratori aggiunti, dei funzionari e degli agenti della Corte stessa;

c) delle persone comandate dagli Stati parte del Trattato istitutivo della Corte penale internazionale, le quali esercitino funzioni corrispondenti a quelle dei funzionari o agenti della Corte stessa;

d) dei membri e degli addetti a enti costituiti sulla base del Trattato istitutivo della Corte penale internazionale.

(1) Articolo inserito dall'art. 10, l. 20 dicembre 2012, n. 237.

Inquadramento

L'art. 343 bis completa i reati di resistenza e violenza a p.u., di interruzione di pubblico servizio ed oltraggio aggiungendo tra i soggetti passivi di tali reati la Corte Penale Internazionale, quale istituzione, e nella persona dei suoi magistrati e pubblici ministeri, nonché del suo personale, a qualsiasi titolo di servizio in essa inserito.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario