Codice Penale art. 669 - Esercizio abusivo di mestieri girovaghi (1)Esercizio abusivo di mestieri girovaghi (1) [I]. Chiunque esercita un mestiere girovago senza la licenza dell'Autorità o senza osservare le altre prescrizioni stabilite dalla legge, è punito con l'ammenda (2) da 10 euro a 258 euro. [II]. Alla stessa pena soggiace il genitore o il tutore [346 c.c.] che impiega in mestieri girovaghi un minore degli anni diciotto, senza che questi abbia ottenuto la licenza o abbia osservate le altre prescrizioni di legge. (1) Il testo originario constava di un terzo comma, da ritenere abrogato. Il testo recitava: «[III]. La pena è dell'arresto da uno a quattro mesi o dell'ammenda da lire quattromila a ottantamila e può essere ordinata la libertà vigilata: 1) se il fatto è commesso contro il divieto della legge o dell'Autorità; 2) se la persona che esercita abusivamente il mestiere girovago ha riportato una precedente condanna a pena detentiva per delitto non colposo». (2) Ora sanzione amministrativa in forza dell'art. 33 a l. 24 novembre 1981, n. 689. InquadramentoLa contravvenzione, già prevista dall'art. 669, è stata depenalizzata per effetto degli artt. 33 lett. a) e 38 l. 24 novembre 1981 n. 689, essendo oggi punita con sanzione amministrativa pecuniaria. BibliografiaV. sub art. 650. |