Codice Penale art. 680 - Circostanze aggravanti.Circostanze aggravanti. [I]. Le pene per le contravvenzioni prevedute dai due articoli precedenti sono aumentate [64] se il fatto è commesso da alcuna delle persone alle quali la legge vieta di concedere la licenza, ovvero se questa è stata negata o revocata [700] (1). (1) V. gli artt. 11 e 52 r.d. 18 giugno 1931, n. 773 e l'art. 8 l. 31 maggio 1965, n. 575. InquadramentoL'art. 680 prevede una circostanza aggravante nell'ipotesi in cui i fatti previsti negli artt. 678 e 679 c.p. siano commessi da una persona alla quale la legge vieta di concedere una licenza o da una persona alla quale la licenza sia stata negata o revocata. Applicabilità dell'aggravanteTrattasi di una circostanza aggravante di natura soggettiva, la cui ratio giustificatrice si fonda sul particolare grado di colpevolezza manifestato dall'agente, il quale, pur versando nella condizione personale che gli impedisce, in forza di una previsione normativa o di un provvedimento amministrativo di revoca o di diniego, l'ottenimento della licenza, ciononostante pone in essere una delle condotte descritte negli artt. 678 e 679 c.p. La dottrina ha precisato che la circostanza aggravante non potrà essere applicata nelle ipotesi in cui la licenza non è necessaria e neppure in quelle in cui la licenza sia stata sospesa (Manzini, Trattato, V, 530). Certo, per la configurabilità dell'aggravante, il soggetto deve essere a conoscenza della revoca o del diniego della licenza, essendo, peraltro, previsto all'art. 9 r.d. n. 773/1931 (t.u.l.p.s.), che detti provvedimenti, per avere efficacia, siano notificati all'interessato. CasisticaIndiziato di appartenere all'associazione di tipo mafioso All'indiziato di appartenere ad associazioni di tipo mafioso non può, in base all'art. 8 l. 31 maggio 1965 n. 575 (v. ora art. 67 commi 1 lett. h) e 2 d.lgs. n. 159/2011), essere concessa licenza per detenzione o porto di arma e, pertanto, rispetto alle contravvenzioni di cui agli artt. 697 e 699 da lui compiute, sussiste l'aggravante prevista dall'art. 700 in relazione all'art. 680 (Cass. VI, n. 110213/1968). |