Codice Civile art. 364 - Contenuto dell'inventario.Contenuto dell'inventario. [I]. Nell'inventario si indicano gli immobili, i mobili, i crediti e i debiti e si descrivono le carte, note e scritture relative allo stato attivo e passivo del patrimonio, osservando le formalità stabilite nel codice di procedura civile [769 ss. c.p.c.]. InquadramentoLa norma disciplina il contenuto che deve avere l'inventario redatto dal tutore. Il contenuto dell'inventarioL'inventario è destinato a fotografare la situazione del patrimonio del minore all'atto dell'apertura della tutela. In esso vanno, quindi, indicati i beni mobili e immobili, le situazioni debitorie e creditorie. In esso devono essere, altresì, descritte le carte, le note e le scritture relative allo stato attivo e passivo del patrimonio del minore. Non vanno, invece, inseriti i beni di natura non patrimoniale. BibliografiaCividali, La tutela. un istituto da rinnovare e adeguare a nuove realtà, in Dir. famiglia, fasc.2, 2003, 453; Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2004, 259 e ss.; Veronesi, Titolo del Libro: L'intervento del giudice nell'esercizio della potestà dei genitori, Milano, 2008, 178 e ss. |