Codice Civile art. 439 - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle.

Giusi Ianni

Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle.

[I]. Tra fratelli e sorelle gli alimenti sono dovuti nella misura dello stretto necessario.

[II]. Possono comprendere anche le spese per l'educazione e l'istruzione se si tratta di minore (1).

(1) Comma così sostituito dall'art. 9 l. 8 marzo 1975, n. 39.

Inquadramento

La norma in commento detta le regole per la quantificazione della prestazione alimentare tra fratelli e sorelle.

La misura degli alimenti tra fratelli e sorelle

La misura degli alimenti tra fratelli e sorelle viene circoscritta dal legislatore “allo stretto necessario”, nozione in cui, secondo la dottrina, devono ricomprendersi i bisogni primari ed essenziali del soggetto, con l'esclusione del superfluo (Dogliotti, in Tr. C. M., 1994, 99). Fa eccezione il caso dell'alimentando minore di età, estendendosi in questo caso l'obbligazione alimentare dei fratelli e delle sorelle anche alle spese per educazione ed istruzione.

Bibliografia

Auletta, Alimenti, in Enc. dir., Roma, 1988, 2; Rolando, Alimenti e mantenimento nel diritto di famiglia. Tutela civile, penale, internazionale, Milano, 2006, 1 e ss.; Trabucchi, Gli affini del divorziato, un rapporto che non ha senso, in Giur. it. 1978, I, 1, 518; Trabucchi, Alimenti, in Nss. D.I., Torino, 1979.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario