Codice Civile art. 783 - Donazioni di modico valore.Donazioni di modico valore. [I]. La donazione di modico valore che ha per oggetto beni mobili è valida anche se manca l'atto pubblico, purché vi sia stata la tradizione [738]. [II]. La modicità deve essere valutata anche in rapporto alle condizioni economiche del donante. InquadramentoLa norma detta una speciale disciplina per la donazione di beni mobili di modico valore, che è valida anche se non riveste la forma dell'atto pubblico, purché vi sia stata consegna del bene donato. La donazione di modico valoreIl modico valore della donazione, ai fini dell'applicabilità dell'art. 783, secondo quanto previsto dalla medesima norma, va valutato anche in rapporto alle condizioni economiche del donante. Deve tenersi conto, quindi, di due criteri: quello oggettivo, correlato al valore del bene che ne è oggetto, e quello soggettivo, per il quale si tiene conto delle condizioni economiche del donante. Ne consegue che l'atto di liberalità, per essere considerato di modico valore, non deve mai incidere in modo apprezzabile sul patrimonio del donante (Cass. n. 3858/2020). Trattasi di valutazione che, in ogni caso, come chiarito dalla giurisprudenza di legittimità, è rimessa all'apprezzamento del giudice di merito ed è insindacabile in sede di legittimità, se congruamente motivata (Cass. n. 7913/2001). BibliografiaAzzariti, Le successioni e le donazioni, Napoli, 1990, 853 ss.; Capozzi, Successioni e donazioni, Milano, 2015, 1505 ss. |